Potrebbe mai esistere un ascensore sulla Luna? A quanto pare, sì, e non è un’ipotesi così tanto strana: ecco cosa ce lo fa pensare.
Riuscire a ideare nuovi strumenti con cui viaggiare più facilmente nello spazio, al giorno d’oggi, sta diventando sempre più possibile. Scopriamo nuove tecnologie in continuazione, e grazie al loro impiego riusciamo a completare dei compiti che in passato non potevano essere realizzati. E se quello che sappiamo adesso non basta, allora verrà inventato un altro modo per ritornare nello spazio.

In particolar modo sulla Luna, cioè l’obiettivo principale di tante agenzie spaziali come la NASA o SpaceX. Avviare nuove esplorazioni richiede molto tempo, come anche delle risorse distribuite tra astronauti e strumentazioni complesse. Ad oggi le tecnologie che ci permettono di effettuare viaggi verso il satellite sono i razzi, ma gli scienziati stanno cercando di creare qualcos’altro con cui portare le persone sulla Luna.
Un ascensore sulla Luna, e non è uno scherzo: verrà creato per davvero
Un team di esperti dell’Università di Cambridge e della Columbia ha ufficializzato un progetto assurdo: costruire un ascensore spaziale. L’idea prende il nome di The Spaceline, e questo incredibile programma prevede che la Terra venga collegata con la Luna, garantendo così una permanenza continua degli astronauti sulla superficie lunare. Ma come riusciranno a portare a termine un lavoro così grande e difficile?

Gli scienziati vorrebbero sfruttare la gravità terrestre per ancorarsi al satellite, ossia una impresa non comune e che richiederà tantissimo tempo. Il team avrebbe in mente di sfruttare la stessa struttura del sistema delle ferrovie, con la differenza che sarebbe costituita da nanotubi di carbonio e verrebbe utilizzata per il trasporto di veicoli o passeggeri. A causa dell’impiego dei materiali necessari, e dato che ancora non è possibile averli, il team prevede di completare il progetto spaziale nei prossimi anni.
L’ascensore lunare di The Spaceline è un progetto che promette molto bene, nonostante lo scetticismo di alcuni utenti e altri esperti che non si sono trovati d’accordo con l’idea. Tuttavia è da molto tempo che si sta cercando un modo per collegare la Terra alla Luna, e grazie alle ricostruzioni in 3D queste “scorciatoie” potrebbero essere realizzate con il passare del tempo. Di sicuro riceveremo altre notizie su questo progetto: il lancio di The Spaceline è soltanto l’inizio di un lungo percorso.