Come ritrovare la propria forma fisica dopo una gravidanza? La ginnastica post-parto è la risposta che stavamo cercando.
Appena dopo il parto il corpo di una donna è provato dalla trasformazione dei nove mesi e anche dal parto stesso, per questo per rimettersi in forma ci vuole pazienza ma soprattutto gradualità.

Chi non ha smesso di fare ginnastica anche durante la gravidanza è sicuramente avvantaggiata perché ha mantenuto i muscoli allenati e si è data automaticamente la possibilità di effettuare un buon recupero anche dopo il parto; naturalmente avere una alimentazione corretta ed equilibrata aiuterà a tornare in forma con maggiore efficacia.
Rimettersi in moto da subito, cercando di ottenere dei risultati velocemente, si rivelerebbe controproducente per il proprio fisico e anche inefficace. L’ unica cosa che è opportuno fare è dedicarsi con dolcezza ad esercizi lenti, accompagnati con la respirazione per tornare a poco a poco in contatto col proprio corpo.
La ginnastica post parto: i movimenti giusti
Il primo obiettivo da cercare di raggiungere è semplicemente quello di stimolare i muscoli con esercizi semplici, che possono essere fatti anche in casa, e allo stesso tempo occuparsi di ritrovare una postura corretta.

Nei mesi della gravidanza il corpo ha dovuto adattarsi a portare il peso del bimbo, subendo cambiamenti e condizionamenti:
- i fianchi si sono modificati,
- la schiena ha sofferto dell’aumento di carico,
- i muscoli della colonna vertebrale si sono accorciati.
Per aiutare quante cercano di ritrovare la forma segnaliamo di seguito alcuni esercizi che potrete praticare direttamente a casa, l’unica eccezione è per chi ha subito un parto cesareo che prima di ricominciare a muoversi dovrà consultare il proprio ginecologo.
Per le prime settimane potrete cominciare ad allenare i muscoli addominali, ma con dolcezza:
- iniziate da supine avvicinando le gambe al petto e chiudendole con le braccia, poi lasciatele allungare facendole tornare distese nella posizione di partenza;
- contraete gli addominali stringendo i glutei inspirando e decontraete espirando;
- alzate dolcemente la testa con l’aiuto delle mani dietro alla nuca e poi espirando tornate indietro riportando la testa nella posizione di partenza.
Sempre nelle prime settimane dopo il parto, è consigliabile ripristinare anche il tono del pavimento pelvico ( la zona muscolare interna che sostiene la vescica, la vagina, l’uretra e l’apparato ano-rettale). Per fortificare il pavimento pelvico, un esercizio è quello di sdraiarsi sulla schiena e contrarre la zona inspirando per poi decontrarla espirando, facendo molta attenzione a non contrarre anche i glutei o gli addominali.
Ripetete tutti gli esercizi per una decina di volte al giorno e …buon ritorno alla vostra forma fisica!
Michele